(Tutti i diritti sono riservati) Al monte del Rocciamelone e vedo il corniolo Mi ritrovai di domenica in questo bel monte. Qui c’è il rifugio di Enzo, il suo posto del cuore.Una casa di pietra, fatta con suo padre, un uomo di grande valore. Un luogo circondato dai monti del Rocciamelone (in Piemonte, al confine tra […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Fiori da supermarket (fiori e sentimenti) Se penso alle rose dei supermarket, che costano così poco, mi vengono in mente solo le parole consumismo, sfruttamento ed inquinamento. Così vedo queste rose ed altri fiori recisi, poggiati li’ sugli scaffali, come merce di scambio ad esprimere sentimenti che mi chiedo quanto sentiti […]Read More
(Tutti i diritti riservati ) Convolvolo bianco, semplice bellezza Quando nasce un’amicizia sincera tra donne allora sono fuochi d’artificio e questo lo provai per un’amica speciale che conobbi al sud Italia, per caso. Ci bastò scambiarci il numero di telefono e prometterci che ci saremmo ritrovate dopo mesi, al mio ritorno in quel luogo. A […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Pietra leccese, sensazioni naturali Tocco questa pietra leccese che racconta di millenni di vita, di natura allo stato puro tra i vicoli di Lecce. Sensazioni naturali, pietra che assorbe aria e luce, tutto in una fusione di elementi naturali, vivi che si uniscono fondendosi in un unico blocco. Strati di pietra […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Un incontro speciale e le spontanee del genere crepis Lei mi disse di darle la mano. Lo fece per stabilire un contatto e farmi entrare nel suo mondo. Era Sabrina, la gatta che parla e vede cose speciali. Quel giorno voleva mostrarmi il gatto verde matto che avrei trovato sotto il […]Read More
Il bergamotto e l’azienda agricola di S. Bonfà a Samo Quel giorno ricevetti nuovamente un invito dal Principe degli agrumi, il Bergamotto. Lui voleva farmi visitare la sua reggia di Samo ove cresceva con amore. Io grata accettai l’invito per visitare l’azienda agricola di Samo e conoscere come avviene la realizzazione, l’allevamento e la cura […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Il mio simbolismo sulle foglie di palma Penso al palmo della mano ed al significato di una mano tesa verso il prossimo. Mi piace riflettere sulla simbologia delle mani. Immaginare i molteplici significati delle mani, in senso positivo. Una mano ha diverse valenze, a seconda di come si pone: aperta quando […]Read More
(Tutti i diritti sono riservati) Dolce radice, la liquirizia La natura è sempre benevola in quello che ci mette a disposizione e la ringrazio per avermi fatto assaporare, lungo la costa jonica calabrese, la pianta della liquirizia o glycyrrhiza glabra, con la dolcezza della sua radice. Spesso le radici ci danno nutrimento e sono salutari. […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Bùmbula e quartara, antichi utensili della tradizione contadina Quella mattina i miei amici Clara ed Enzo mi raccontarono la storia di due vecchi utensili calabresi. Per farmeli conoscere, Enzo pensò di disegnarmeli su un foglio di carta, per avere un’immagine chiara di quelli che io definii“i fratelli della tradizione contadina calabrese”. […]Read More
(tutti i diritti riservati) Vitis vinifera, la dolcezza di un acino d’uva Osservando vigneti di vitis vinifera, (la vite comune), rifletto sull’uomo e sulle piante e penso che dovremmo impegnarci a convivere armoniosamente, nel massimo rispetto l’uno dell’altro, proprio per ciò che la natura ci offre da sempre. Assaporando tutta la dolcezza di un seme […]Read More
Questo sito utilizza i cookies . Puoi prendere visione della nsotra policy cliccando sul link apposito. Oppure cliccare sul tasto di accettazione per approvarla e navigare il sito AccettaLeggi la Policy