Skip to content

Natura in mente calliopea

Ogni anima che si eleva, eleva il mondo

  • Il mondo dei fiori
    • fiori ed erbe spontanee
    • Fiori da giardino e non solo
    • fiori e piante del mare
  • Fiori della Grecia
  • Ricette con fiori ed erbe
  • Esperienze in giardino
    • Orto ed esperienze naturali
    • Animali, api e amici della natura
    • Tradizioni e storie naturali
  • Tutti gli articoli
  • Chi sono e cosa faccio
  • Contatti

Mese: Febbraio 2018

Tulipano, fiore commestibile a forma di calice

Febbraio 25, 2018Novembre 28, 2020 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti riservati) Tulipani, fiori commestibili a forma di calici Sto osservando fiori colorati a sei petali con la forma d’un calice. Sono i tulipani del mio giardino, dai verdi steli, che paiono impugnature di calici. Mi piacciono i tulipani perchè danno allegria in casa e giardino ed è possibile utilizzarli, in piccole quantità […] Read More

Bluebell, un tappeto di fiori blu

Febbraio 18, 2018Novembre 28, 2020 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti sono riservati) Un tappeto blu di bluebell in fiore Mi trovo in una radura incantata ove saltello cercando di non calpestare un tappeto formato da tanti piccoli fiori blu. Sono migliaia di bluebell che si preparano a salutare la primavera della campagna inglese. Uno spettacolo unico che brilla di gocce di  rugiada […] Read More

Tossilaggine comune, Tussilago farfara, fiore nel fiore

Febbraio 13, 2018Novembre 28, 2020 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti sono riservati) La natura insegna Nel tempo ho imparato dalla natura che tutto avviene a tempo debito. A volte bisogna saper aspettare per vedere, oltre al marrone la bellezza del giallo di certi fiori come quelli di tossilaggine comune o tussilago farfara. Tossilaggine o tussilago farfara, fiori nei fiori La “tussilago farfara” […] Read More

Margherita bellis perennis e leucanthemum vulgare, amore in cucina

Febbraio 8, 2018Novembre 28, 2020 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti riservati) Un fiore e la storia di un amore in cucina In un prato di margherite o pratoline ci si può ritrovare a dimenticare un amore, sparpagliandone  successivamente i delicati petali in piatti, dal sapore particolare, da realizzare nelle nostra cucina. Per questo voglio parlarvi della margherita bellis perennis e della leucanthemum […] Read More

Facebook Likes

Articoli recenti

  • Knautia arvensis, ambretta, spontanea commestibile
  • Gnocchetti tirolesi, spatzle al tarassaco
  • Crema di riso con fiori di prunus serrulata kanzan
  • Gnocchi alla romana con aglio orsino
  • Risotto fragole e glicine

Commenti recenti

  • Patrizia Gaidano su Galline e calcio per uova sane
  • isolina su Galline e calcio per uova sane
  • Patrizia Gaidano su Favagello o ficaria, un ranuncolo commestibile
  • Francesco su Favagello o ficaria, un ranuncolo commestibile
  • Patrizia Gaidano su Acetosella articulata, commestibile utile nell’orto

Archivi

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
Proudly powered by WordPress | Theme Kindler by Divjot Singh.
Questo sito utilizza i cookies . Puoi prendere visione della nsotra policy cliccando sul link apposito. Oppure cliccare sul tasto di accettazione per approvarla e navigare il sito Accetta Leggi la Policy
Privacy & Cookies Policy