(Tutti i diritti riservati) Il girasole, che armonia! Il nome scientifico del girasole è: ‘helianthus annus‘ ed appartiene alla famiglia delle compositae. Osservando il centro di un girasole si nota, la sua armonia e pare di osservare un fiore nel fiore. Girasole, esempio di sezione aurea Ma la cosa più curiosa è che la sequenza […]Read More
(tutti i diritti riservati) Gli avicoli e la mia esperienza Quando ho deciso di parlare di animali pensavo a loro, le mie galline, i classici animali da cortile che vengono definiti avicoli. Premetto che amo molto i volatili ed in generale gli uccelli, forse perché, essendo dotati di ali, possono volare ed in senso metaforico […]Read More
Siamo quello che mangiamo Chi è Emanuele? Lo conobbi al mercato. Era insieme a sua moglie e vendevano frutta e verdura. Aveva un viso buono ed una bella luce negli occhi. Quando mi raccontò come faceva crescere i suoi ortaggi e la frutta pensai che non poteva avere altro nome. Emanuele infatti significa salvatore e […]Read More
Come fare un orto naturale le fasi e l’irrigazione Quando decisi di realizzare il mio orto naturale, disordinato della biodiversità pensai anche a come irrigarlo il meno possibile. L’acqua è un bene prezioso ed io non disponevo di un pozzo per la raccolta di acqua piovana. Così osservai la natura chiedendole come fare per irrigare […]Read More
Lo studio dell’orto naturale senso sinergico Oggi vi racconto di quando mi venne l’idea di realizzare un orto non convenzionale, naturale, che io chiamai orto senso sinergico. Innanzi tutto prima di partire con la realizzazione di un orto bisogna immaginarselo, chiedendo consiglio alla Natura. Poi bisogna disegnarlo. Solo osservando la natura si riescono a capire semplici […]Read More
Le semine e la luna Quando decisi di creare l’orto decisi di chiedere consiglio alla luna per le semine. La invocai domandandole come poteva influire sulla semina o meglio sulla nascite dei miei semi. Da sempre penso che la luna, ed in particolare il plenilunio, abbia un grande potere sulle nascite dei bambini, sull’imbottigliamento del […]Read More
Tutto comincia dalla terra Quando decisi di fare il mio orto naturale pensai all’interessante funzione dei vermi in natura. Sembrerà buffo, ma lo feci perchè, in realtà, avevo in mente di lavorare la terra dell’orto con una fresatrice manuale che mi consentisse di non effettuare arature profonde nel terreno rispettando proprio il lavoro dei vermi. […]Read More
Erbe e fiori con Natura in mente Calliopea Questo blog parla principalmente del mio grande amore per ebe e fiori commestibili, di come riconoscerli e di come li uso in cucina. Troverete anche una sezione sui fiori greci, qualche tradizione, qualche intervista, e la mia esperienza avicola. Ora vi spiego della come ho scelto […]Read More
Questo sito utilizza i cookies . Puoi prendere visione della nsotra policy cliccando sul link apposito. Oppure cliccare sul tasto di accettazione per approvarla e navigare il sito AccettaLeggi la Policy