(Tutti i diritti riservati) Amaranto blitum e amaranto retroflexsus Lo vidi e lo assaporai per la prima volta in Grecia, ove cresce negli incolti e negli orti. Li lo chiamano βλίτα. Il nome scentifico è amaranto livido o blitum , mentre in inglese si chiama: least amaranth. In spagnolo si chiama bledo ed in francese […]Read More
(Tutti i diritti riservati) La camomilla amica delle spighe Mi piace la camomilla matricaria che si proteggie tra le spighe di grano. Un umile fiore spontaneo che fa compagnia alla terra ed alle spighe. Un fiore profumato, la più semplice cura rilassante che si conosca dai tempi dei tempi. Famiglia ed habitat della camomilla Questa […]Read More
(Tutti i diritti riservati) I profumi naturali e gli oli essenziali e la salvia sclarea Da molto giovane usavo sul mio corpo i profumi chimici prodotti dall’industria. Oggi, uscendo di casa, mi profumerei con un’essenza naturale. Sto apprezzando ad usare profumazioni naturali che derivano da piante officinali e fiori come il profumo o l’olio essenziale […]Read More
(Tutti i diritti sono riservati) Tra i castagni secolari Lui sapeva qual era il mio sentiero ancor prima che arrivassi. Il suo sogno gli aveva indicato che quella era la via giusta per me. Il mio sogno invece mi aveva portata a cercarlo lì nella sua casa vicino al bosco, in quel piccolo paese, sospeso […]Read More
(Tutti i diritti sono riservati) Il sapere di mio nonno in un libro sulle api Trovai un vecchio libro nella casa del nonno paterno. Era un libro sulle api. Lui era un artista ed un apicultore. Peccato che morì quando avevo 4 anni. Così non fece a tempo a raccontarmi la sua arte. Allora lessi […]Read More
(tutti i diritti sono riservati) Filipendula vulgaris, piccoli fiori amati dalle api I piccoli fiorellini bianchi a sei petali e sei sepali, che parevan di ciliegio mi avevan portato, con il loro dolce profumo in quel luogo. Mi ero fermata lì attratta dai fiori, per conoscere meglio la nuova pianta, già amica delle api. Quel […]Read More
(tutti i diritti riservati) Mi sono scoperta osservatrice di onde Quel giorno il movimento dell’acqua era puro caos. Le creste che delineavano le onde si muovevano scontrandosi tra loro attraversandosi, oltrepassandosi, unendosi, separandosi, comparendo e scomparendo. Era difficile concentrarsi su una in particolare. Me ne stavo seduta su quello scoglio ad osservare quel moto ipnotico […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Il semprevivo è il mio fiore del ricordo Ho sempre pensato di tenere vivo un ricordo con un fiore che non diventasse mai brutto nel tempo, che non morisse mai. Per questo amo il fiore del semprevivo o limonium (statice sinuata). Ne tengo sempre un bel vaso di fianco alla fotografia […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Campanula hipomoea indaca, morning glory Quando al mattino guardo fuori dalla finestra di casa ed osservo questa magnifica campanula hipomoea indaca, della famiglia delle convolvulaceae sono tele trasportata in luoghi di mare. Guardo i suoi fiori ed al centro vedo disegnata, in colore indaco, una magnifica stella, con al centro un […]Read More
Questo sito utilizza i cookies . Puoi prendere visione della nsotra policy cliccando sul link apposito. Oppure cliccare sul tasto di accettazione per approvarla e navigare il sito AccettaLeggi la Policy