Skip to content

Natura in mente calliopea

Fiori ed erbe in cucina

  • Il mondo dei fiori
    • fiori ed erbe spontanee
    • Fiori da giardino e non solo
    • fiori e piante del mare
  • Fiori della Grecia
  • Ricette con fiori ed erbe
  • Esperienze in giardino
    • Orto ed esperienze naturali
    • Animali, api e amici della natura
    • Tradizioni e storie naturali
  • Tutti gli articoli
  • Chi sono e cosa faccio
  • Contatti

Mese: Agosto 2017

Amaranto blitum e retroflexsus, in cucina

Agosto 29, 2017Aprile 10, 2022 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti riservati) Amaranto blitum e amaranto retroflexsus Lo vidi e lo assaporai per la prima volta in Grecia, ove cresce negli incolti e negli orti. Li lo chiamano βλίτα. Il nome scentifico è amaranto livido o blitum , mentre in inglese si chiama: least amaranth. In spagnolo si chiama bledo ed in francese […] Read More

Camomilla rilassante dai tempi dei tempi

Agosto 23, 2017Maggio 28, 2022 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti riservati) La camomilla amica delle spighe Mi piace la camomilla matricaria che si proteggie tra le spighe di grano. Un umile fiore spontaneo che fa compagnia alla terra ed alle spighe. Un fiore profumato, la più semplice cura rilassante che si conosca dai tempi dei tempi. Famiglia ed habitat della camomilla Questa […] Read More

Salvia sclarea, profumo naturale ed olio essenziale

Agosto 22, 2017Aprile 16, 2022 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti riservati) I profumi naturali e gli oli essenziali e la salvia sclarea Da molto giovane usavo sul mio corpo i profumi chimici prodotti dall’industria. Oggi, uscendo di casa, mi profumerei con un’essenza naturale. Sto apprezzando ad usare profumazioni naturali che derivano da piante officinali e fiori come il profumo o l’olio essenziale […] Read More

Curarsi con gli alberi, il castagno, sweet chestnut

Agosto 20, 2017Novembre 15, 2020 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti sono riservati) Tra i castagni secolari Lui sapeva qual era il mio sentiero ancor prima che arrivassi. Il suo sogno gli aveva indicato che quella era la via giusta per me. Il mio sogno invece mi aveva portata a cercarlo lì nella sua casa vicino al bosco, in quel piccolo paese, sospeso […] Read More

La danza delle api e le virtù del polline

Agosto 19, 2017Novembre 15, 2020 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti sono riservati) Il sapere di mio nonno in un libro sulle api Trovai un vecchio libro nella casa del nonno paterno. Era un libro sulle api. Lui era un artista ed un apicultore. Peccato che morì quando avevo 4 anni. Così non fece a tempo a raccontarmi la sua arte. Allora lessi […] Read More

Filipendula vulgaris fiori bianchi per le api

Agosto 18, 2017Aprile 16, 2022 by Patrizia Gaidano
(tutti i diritti sono riservati) Filipendula vulgaris, piccoli fiori amati dalle api I piccoli fiorellini bianchi a sei petali e sei sepali, che parevan di ciliegio mi avevan portato, con il loro dolce profumo in quel luogo.  Mi ero fermata lì attratta dai fiori, per conoscere meglio la nuova pianta, già amica delle api. Quel […] Read More

Acqua aromatizzata, una bibita naturale

Agosto 17, 2017Agosto 27, 2022 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti riservati) Acqua aromatizzata, una bibita naturale Quando ho voglia di una bibita fresca me la preparo in casa, questo capita soprattutto in estate, così vado in giardino ed in base a ciò che la natura mi dona preparo una bibita salutare, senza zucchero… Ecco come ho proceduto. Ho raccolto 1 foglia di […] Read More

Sciroppo ai fiori di lavanda fatto in casa

Agosto 5, 2017Agosto 27, 2022 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti riservati) Sciroppo ai fiori di lavanda fatto in casa Adoro prepararmi questo sciroppo casalingo di fiori di lavanda,  per il suo gusto fresco ed aromatico tipico della lavanda.  Lo metto in bevande analcoliche ed alcoliche, gelati, sorbetti, dolci, impasti e dessert. Ecco come lo realizzo. sciroppo di lavanda – ricetta per tre […] Read More

Come uso il rosmarino, fiori ed aghi

Agosto 4, 2017Settembre 1, 2022 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti riservati) Come uso il rosmarino, fiori ed aghi Il rosmarino è la mia pianta del buonumore ed è sempre verde e disponibile nel mio giardino. Ecco com uso questa fantastica aromatica. – sui dolci e sui piatti salati (i fiori e gli aghi rendono più digeribili i formaggi grassi). – gelatina di […] Read More

Facebook Likes

Articoli recenti

  • Spanakopita arrotolata con erbe e verdure
  • Pure’ di fave e cicorie con le erbe dei campi
  • Zuppa di ceci selvatica
  • Sformato vegano con timo arbustivo
  • Salame al cioccolato con fiori di lavanda

Commenti recenti

  • Patrizia Gaidano su Lentisco, pistacia lentiscus e la mastica μαςτιχα
  • Patrizia Gaidano su Lentisco, pistacia lentiscus e la mastica μαςτιχα
  • Carlo Zeppoloni su Lentisco, pistacia lentiscus e la mastica μαςτιχα
  • Patrizia Gaidano su Carciofo, un fiore in tisana e cucina
  • Patrizia Gaidano su Carciofo, un fiore in tisana e cucina

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
Proudly powered by WordPress | Theme Kindler by Divjot Singh.
Questo sito utilizza i cookies . Puoi prendere visione della nsotra policy cliccando sul link apposito. Oppure cliccare sul tasto di accettazione per approvarla e navigare il sito Accetta Leggi la Policy
Privacy & Cookies Policy