(Tutti i diritti riservati) Chenopodium album, Farinello, Farinaccio La pianta del farinaccio o frinello (chenopodium album), in particolare le sue cime apicali, appaiono spesso come cosparse di farina e questo sicuramente ha conferito alla spontanea questo nome d’uso comune che è anche una peculiarità per riconoscerla. Una pianta selvatica affine allo spinacio per il gusto […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Convolvolo a foglie di olivo, Convolvulus oleifolius Quando avvisto questo convolvolo rimango meravigliata dalle associazioni che sempre riesce a fare la natura. Capisco infatti, per il tipo di fiore che si tratta di un convolvolo, ma mi stupisce per le foglie lucenti ed argentate, che, in piccolo, ricordano quelle dell’olivo. Così, […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Tiglio, albero commestibile Adoro il profumo intenso dei fiori di tiglio che satura l’aria a fine maggio e nel mese di giugno, per la gioia delle api che ne producono un miele mono flora, cremoso, chiaro, a rapida cristallizzazione. Una pianta molto longeva, rilassante per natura, grazie ai fiori con cui […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Hymenonema graecum, fiore raro delle piccole Cicladi Questo fiore greco, endemico dell’isola di Iraklià (Piccole Cicladi), fa innamorare di sé da subito per la sua forma e bellezza. È così originale e sembra un “fiordaliso travestito da margherita”. Hymenonema graecum è una pianta rara delle isole Piccole Cicladi, diffusa soprattutto dell’isola […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Convolvolo althaeoides, fiori fucsia A maggio, nelle Piccole Cicladi ci sono i papaveri, ma al posto del grano a fare loro compagnia c’è il convolvolo althaeoides, una campanula così intensamente fucsia. È così decorativo e con le sterpaglie dorate, colora il paesaggio in una visione romantica e gioiosa che accende di […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Robinia pseudoacacia, fiori profumati in cucina Un albero alto, quello di acacia che può raggiungere i 25 metri di altezza. Una pianta fiorita dal dolce e persistente profumo, amata dalle api, che prima di noi raggiungono i suoi fiori dal sapor tra il miele ed i piselli freschi. Per questo ringrazio […]Read More
Questo sito utilizza i cookies . Puoi prendere visione della nsotra policy cliccando sul link apposito. Oppure cliccare sul tasto di accettazione per approvarla e navigare il sito AccettaLeggi la Policy