(Tutti i diritti riservati) I fiori dell’orto, la zucchina La zucchina o zucchino, il cui nome botanico è cucurbita pepo, fa parte della famiglia delle cucurbitaceae. La pianta della zucchina è annuale e si presenta con fusto erbaceo, cavo, flessibile, strisciante o rampicante, grandi foglie, fiori maschili e femminili di colore giallo aranciato e frutti […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Disegniamo le uova con i fiori Mi piace giocare con quello che la natura ti mette a disposizione. Mi fa tornare bambina. Per questo ho deciso di raccontarvi del mio esperimento. Mi sono messa in cucina e mi sono detta questo: ” disegnamo le uova con i fiori e coloriamo naturalmente!” […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Aglio orsino, il risveglio dell’orso Lo cercai tanto perché l’inverno era finito ed io, adesso, ero affamata. Ero l’orso che si sveglia dal letargo e lui era l’aglio orsino. Non mi ero resa conto di quanto tempo fosse durato il letargo, intuivo che avevo dormito molto. Mi proteggeva la mia folta […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Silene, fiori come palloncini ed ottima verdura selvatica Li osservo fin da bambina questi fiori dai calici rigonfi che persistono sulla pianta anche dopo la fioritura. Sembrano dei palloncini che aspettano di essere mossi dal vento per disperdere i loro semi dalle capsule. Sto parlando della pianta spontanea di Silene vulgaris […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Glicine, profumo e dolcezza in cucina Chi non conosce il glicine che ad inizio primavera ci inonda di grappoli violetti dal profumo inebriante? Il glicine, un arbusto rampicante, profumato il cui nome deriva da “glycinia”, dal greco “glykos” ossia dolce, proprio per la dolcezza del profumo dei suoi fiori, tanto amati […]Read More
Questo sito utilizza i cookies . Puoi prendere visione della nsotra policy cliccando sul link apposito. Oppure cliccare sul tasto di accettazione per approvarla e navigare il sito AccettaLeggi la Policy