(Tutti i diritti riservati) Panna cotta ai fiori freschi di lavanda In questi giorni stanno fiorendo le mie piantine di lavanda agnustifolia dalle belle spighe blu viola intensamente profumate. Allora quale occasione migliore per preparare una bella panna cotta fiorita e profumata con questi fiori? Eccovi la ricetta, fresca, inebriante, che potete fare anche con […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Yogurt gelato more di gelso e viole del pensiero C’è un momento in cui il mio albero di gelso nero si carica di more. Che delizia! Per cui perchè non schiacciarle con lo yogurt greco e craere degli stecchi deliziosi da mangiare in giardino? Un gelato home made veramente buono e […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Torta salata ai pomodori agrodolci aromatiche e fiori Che bel colore questa torta mi fa sognare l’estate. Che profumo le aromatiche mi piace sui pododori che si potrebbero fare anche in padella, ma nella torta salata sono bellissimi per cui ecco cosa serve. Torta salata ai pomodori agrodolici , ricetta per […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Fregola alle ortiche, frutti di lunaria e rose Mi piacciono le ortiche hanno un sapore delicato e le trovo armoniose in una minestra di fregola sarda. Per farla raccolgo le punte di ortica, le lavo le scolo in una centrifuga da insalata, le tengo in frigo e le uso quando mi […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Torta pasqualina con ortiche, aglio orsino, parietaria e bardana Per Pasqua ho realizzato questa torta pasqualina selvatica con le bietoline colorate dell’orto e le erbe spontanee raccolte. Ho scelto in prevalenza punte di ortica, foglie di aglio orsino, parietaria e bardana. Ho sbollentato le erbe separatamente. Le ho strizzate in palline […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Insalata con foglie di tiglio e fiori di campo Ecco una insalata veloce e bella da vedere, sana e gustosa con le giovani e nuove foglie primaverili di tiglio e quelle di olmo (ulmus minor), petali di fiori di calendula, salvia dei prati e rucola, da fare sempre dopo accurata identificazione, […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Fiori di zucchina ripieni di patate, alliaria ed aromatiche Nel mio orto non possono mancare le zucchine con i loro bei fiori gialli che amo usare in cucina. Mi piacciono così tanto che a volte li compro fuori stagione, soprattutto nel periodo dell’alliaria petiolata, per farli ripieni di questa selvatica commestibile […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Biscottoni melissa e cioccolato bianco Mi piacciono i biscotti grandi a colazione o merenda, se possibile con un tocco vegetale. Oggi per farli ho usato per un gusto aromatico limonato della melissa officinale che si sposa benissimo con il cioccolato bianco. La forma è tonda ed i biscotti sono un po’più […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Bulgur con aglio orsino, curcuma e zenzero Amo i piatti medioorientali ricchi di profumi, colori e sapore, grazie alle spezie ed alle verdure. Per questo mi preparo spesso il bulgur con le verdure, dandogli quel tocco di selvatico che piace a me, grazie all’uso delle foglie fresche dell’aglio orsino. Un piatto […]Read More
(tutti i diritti riservati) Mentuccia nepeta quanto aroma nelle sue foglioline La nepetella o mentuccia nepeta ha un’aroma veramente intenso e canforato di menta che invita a raccogliere le sue foglioline ed usarle in cucina per aromatizzare le verdure. A me ad esempio piace sulle zucchine in umido ed utilizzo anche i fiori come […]Read More
Questo sito utilizza i cookies . Puoi prendere visione della nsotra policy cliccando sul link apposito. Oppure cliccare sul tasto di accettazione per approvarla e navigare il sito AccettaLeggi la Policy