Un negozio di fiori ed una libreria Apro la porta attraverso una particolare maniglia fiorata, ed entro nel piccolo negozio di fiori che è anche una libreria di Piazza Chironi a Torino. Un luogo che profuma di fiori e pagine sbiadite, di storie di vita, cariche di sentimenti, dal sentore dell’erba e del muschio. Così […]Read More
Il bucaneve, candido fiore invernale Scopro il bucaneve in un’oasi naturale del wwf non lontana da casa e mi sembra di immergermi in una realtà di fiaba. Mi sento una specie di Trilly che volteggia tra questi fiori campanulati che ricordano piccole eliche. Sono felice che in pieno inverno tra il candore della neve spunti […]Read More
La maschera per il viso rigenerante con argilla erbe officinali Secondo un verso della Genesi Dio plasmò l’uomo con polvere di suolo. Questo per dirvi che siamo parte dell’elemento terra sin dall’inizio della vita e per parlarvi dell’argilla, della sua plasmabilità e di alcuni suoi usi, tra cui quello cosmetico, in abbinamento con le tisane […]Read More
Una commestibile a forte impatto estetico Non c’è pianta spontanea commestibile più solare dell’acetosella gialla. Una pianta che ricopre gli incolti del centro e sud Italia, ma anche della Liguria dove, la varietà dai fiori gialli (oxalis pes caprae), fa a gara di bellezza con il giallo dei limoni in una sinfonia di profumo e […]Read More
E’ tempo di piantare le rose a radice nuda Anche in pieno inverno si può pensare in rosa o meglio a preparare un bel giardino di rose. Per questo mi metto all’opera per creare la mia vie en rose, felice di aver acquistato delle belle piante di rose a radice nuda. La stagione di impianto […]Read More
L’aglio delle vigne, spunta d’inverno ed è ottimo in cucina Scopro in questi mesi freddi un aglio selvatico invernale che cresce abbondante in cespugli lungo i vigneti, le scarpate e nei prati normalmente aridi. Si tratta dell’aglio delle vigne o vineale detto pippolino. Lo riconosco perché gustando i suoi steli, che possono ricordare l’erba cipollina […]Read More
La Veronica persica ed i suoi delicati fiori azzurri Mi sono distesa su un grande prato ceruleo pensando fosse la volta celeste, ma al posto delle stelle crescevano delicati fiori di veronica persica. Anche io in quel momento ero un fiore azzurro adagiato tra loro, sdraiata su un prato morbido, nel quale era facile sprofondare […]Read More
Un rampicante ornamentale, camuffa visuale, commestibile Sto pensando ad una pianta che mi seppe dare molta soddisfazione negli anni, anche per la sua crescita vigorosa. Una pianta ornamentale che decisi di acquistare per mascherare il mio box in cemento, che purtroppo sorgeva in un contesto troppo naturale per essere snaturato. Proprio una bruttura edilizia che […]Read More
L’ultimo fiore dell’orto e del giardino Ecco l’ultimo fiore dell’orto o del giardino, un fiore stellato, più blu del cielo, che mi dona buon umore al solo pensiero di poterlo vedere in questa stagione. Sto parlando della borragine o borago officinalis, una pianta anche da coltivare che ho trovato inselvatichita in Liguria, con cui preparo […]Read More
Le piante che depurano l’aria di casa Feci la scoperta di queste piccole piantine a Roma in occasione del Festival del verde e del paesaggio. Quando le vidi esposte ebbi l’impressione di vedere piccoli gioielli verdi disposti in eleganti cofanetti. Il produttore probabilmente le aveva sistemate così perché ne aveva compreso il grande valore ambientale. […]Read More
Questo sito utilizza i cookies . Puoi prendere visione della nsotra policy cliccando sul link apposito. Oppure cliccare sul tasto di accettazione per approvarla e navigare il sito AccettaLeggi la Policy