(tutti i diritti riservati) I fiori di elleboro di Isolina Ricordo Isolina, con le sue ceste di plastica rossa, mentre tornava dalla campagna. Le teneva sotto al braccio. Quelle ceste contenevano le verdure dell’orto ed i fiori che Isolina avrebbe regalato ai vicini ed a quelle persone che l’avrebbero incontrata per strada. Una donna gentile, […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Visita ai laboratori Valverbe di Melle Mi piace la neve sulle montagne illuminate dal sole, lì ove l’aria è più pura ed incontaminata. Spesso osservo il Monviso, già dalla finestra di casa, ma oggi ho deciso di fare una gita in quelle vallate, ai piedi delle montagne. La provincia granda (il […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Cymbalaria muralis, piccoli fiori tra spazi murali Ci sono fiori così piccoli che crescono sospesi in minuscoli spazi murali, tra le pietre come la cymbalaria muralis che mi appare in tutta la sua bellezza durante una passeggiata in collina. Osservare questo fiore per me è moltivo di gioia ed ammirazione per […]Read More
(Tutti i diritti sono riservati) Ginkgo biloba, albero antico e longevo Il ginkgo è forse uno degli alberi più antichi e longevi comparsi sulla terra (può vivere anche mille anni). Si pensa infatti che sia comparso circa duecentosettanta milioni di anni fa. Essendo l’unico esemplare appartenente alla famiglia delle ginkgoaceae, è stato definito da Darwin […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Anthurium, fiore a forma di cuore La neve, al pari con la luna, con il suo candore riesce ad illuminare anche le notti più buie, ma non c’è notte che non porti un buon consiglio e non c’è giorno che non si possa trasformare. Così penso al fiore che dedico ai […]Read More
Questo sito utilizza i cookies . Puoi prendere visione della nsotra policy cliccando sul link apposito. Oppure cliccare sul tasto di accettazione per approvarla e navigare il sito AccettaLeggi la Policy