Skip to content

Natura in mente calliopea

Fiori ed erbe in cucina

  • Il mondo dei fiori
    • fiori ed erbe spontanee
    • Fiori da giardino e non solo
    • fiori e piante del mare
  • Fiori della Grecia
  • Ricette con fiori ed erbe
  • Esperienze in giardino
    • Orto ed esperienze naturali
    • Animali, api e amici della natura
    • Tradizioni e storie naturali
  • Tutti gli articoli
  • Chi sono e cosa faccio
  • Contatti

Mese: Ottobre 2017

Convolvolo bianco, fiore avvolgente

Ottobre 29, 2017Novembre 21, 2020 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti riservati ) Convolvolo bianco, semplice bellezza Quando nasce un’amicizia sincera tra donne allora sono fuochi d’artificio e questo lo provai per un’amica speciale che conobbi al sud Italia, per caso. Ci bastò scambiarci il numero di telefono e prometterci che ci saremmo ritrovate dopo mesi, al mio ritorno in quel luogo. A […] Read More

Pietra leccese, sensazioni naturali d’artista

Ottobre 25, 2017Novembre 14, 2020 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti riservati) Pietra leccese, sensazioni naturali Tocco questa pietra leccese che racconta di millenni di vita, di natura allo stato puro tra i vicoli di Lecce. Sensazioni naturali, pietra che assorbe aria e luce, tutto in una fusione di elementi naturali, vivi che si uniscono fondendosi in un unico blocco. Strati di pietra […] Read More

Crepis o radicchielle piante spontanee, in un incontro speciale

Ottobre 19, 2017Aprile 11, 2022 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti riservati) Un incontro speciale e le spontanee del genere crepis Lei mi disse di darle la mano. Lo fece per stabilire un contatto e farmi entrare nel suo mondo. Era Sabrina, la gatta che parla e vede cose speciali. Quel giorno voleva mostrarmi il gatto verde matto che avrei trovato sotto il […] Read More

Realizzazione, allevamento e cura del bergamotto

Ottobre 14, 2017Novembre 14, 2020 by Patrizia Gaidano
Il bergamotto e l’azienda agricola di S. Bonfà a Samo Quel giorno ricevetti nuovamente un invito dal Principe degli agrumi, il Bergamotto. Lui voleva farmi visitare la sua reggia di Samo ove cresceva con amore. Io grata accettai l’invito per visitare l’azienda agricola di Samo e conoscere come avviene la realizzazione, l’allevamento e la cura […] Read More

Liquirizia, glycyrrhiza glabra, dolce radice

Ottobre 9, 2017Aprile 16, 2022 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti sono riservati) Dolce radice, la liquirizia La natura è sempre benevola in quello che ci mette a disposizione e la ringrazio per avermi fatto assaporare, lungo la costa jonica calabrese, la pianta della liquirizia o glycyrrhiza glabra, con la dolcezza della sua radice. Spesso le radici ci danno nutrimento e sono salutari. […] Read More

Vitis vinifera, la vite, tutto in un seme di uva

Ottobre 4, 2017Novembre 21, 2020 by Patrizia Gaidano
(tutti i diritti riservati) Vitis vinifera, la dolcezza di un acino d’uva Osservando vigneti di vitis vinifera, (la vite comune), rifletto sull’uomo e sulle piante e penso che dovremmo impegnarci a convivere armoniosamente, nel massimo rispetto l’uno dell’altro, proprio per ciò che la natura ci offre da sempre. Assaporando tutta la dolcezza di un seme […] Read More

Lobularia maritima o alisso, un fiore commestibile

Ottobre 2, 2017Dicembre 11, 2021 by Patrizia Gaidano
(Tutti i diritti riservati) Un fiore commestibile ed una storia d’amore Un giorno un anziano amico mi raccontò una bella storia d’amore. Mi raccontò la storia del suo giovane amore che riluceva di lacrime. Un amore profumato di ricordi che mi fa pensare al fiore dell‘alisso marittimo o lobularia maritima, che cresceva nel luogo in […] Read More

Facebook Likes

Articoli recenti

  • Spanakopita arrotolata con erbe e verdure
  • Pure’ di fave e cicorie con le erbe dei campi
  • Zuppa di ceci selvatica
  • Sformato vegano con timo arbustivo
  • Salame al cioccolato con fiori di lavanda

Commenti recenti

  • Patrizia Gaidano su Lentisco, pistacia lentiscus e la mastica μαςτιχα
  • Patrizia Gaidano su Lentisco, pistacia lentiscus e la mastica μαςτιχα
  • Carlo Zeppoloni su Lentisco, pistacia lentiscus e la mastica μαςτιχα
  • Patrizia Gaidano su Carciofo, un fiore in tisana e cucina
  • Patrizia Gaidano su Carciofo, un fiore in tisana e cucina

Archivi

  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
Proudly powered by WordPress | Theme Kindler by Divjot Singh.
Questo sito utilizza i cookies . Puoi prendere visione della nsotra policy cliccando sul link apposito. Oppure cliccare sul tasto di accettazione per approvarla e navigare il sito Accetta Leggi la Policy
Privacy & Cookies Policy