(Tutti i diritti riservati) Fiori eduli in tempura Adoro la tempura che si prepara con una pastella di riso appena amalgamata. A parere mio rende i fritti più leggeri, mantenendo vivi i colori dei cibi pastellati. Allora visto che la primavera è al suo massimo splendore e che io amo mangiare i fiori, quale regalo […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Bavaresi alle rose antiche Sono sbocciate le prime rose! Quest’anno hanno anticipato la fioritura, grazie allo spazio riparato che ho dedicato loro in giardino. Adoro sentire il profumo d’altri tempi delle mie rose antiche che uso tutti gli anni in cucina per relaizzare lo sciroppo di rose, la marmellata e non […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Polpettone patate ed aglio orsino Trovo che l’aglio orsino sia eccezionale abbinato alle patate per questo ho deciso di fare un bel polpettone di patate con le foglie dell’aglio orsino. Un delizioso polpettone selvatico, ripieno di formaggio filante, foglie verdi di aglio orsino ed olive, così delicato ed armonioso da leccarsi […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Spatzle con aglio orsino al pesto orsino Da quando ho scoperto questi gnocchetti tirolesi non riesco più a farne a meno. Per realizzarli ci vuole una speciale “grattugia forma spatzle”, con carrellino movibile, per l’inserimento dell’impasto, che potete trovare anche on line. Così dopo aver già fatto gli spatzle all’ortica e […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Maltagliati verdi di silene con orsino e calamari Adoro la pasta fresca fatta in casa, soprattutto quella verde, realizzata con le erbe selvatiche che preferisco (silene, alliaria, borragine, ortiche). I maltagliati verdi di silene sono un primo piatto davvero gustoso, inoltre il silene ha la particolarità di donare un colore verde […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Knautia arvensis, ambretta comune, spontanea commestibile La knautia arvensis o ambretta comune è una spontanea commestibile che cresce nei prati regalandoci fiori rosa, violetti morbidi e carezzevoli, su lunghi steli, che possono essere usati con fantasia per decorare i nostri piatti in cucina. Descrizione Il genere knautia comprende circa quaranta specie […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Cannelloni di crepes borragine, alliaria e fiori I cannelloni di crepes ai fiori di borragine sono ripieni di ricotta e foglie di borragine. Un primo piatto primaverile, delicato e colorato, dedicato ai fiori selvatici blu (borraggine ed erba perla azzurra). Un piatto selvatico, scenografico, gustoso che ho deciso di realizzare in […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Besciamella con alliaria Oggi ho deciso realizzare una besciamella con alliaria dal sapore dolce e delicato. Una besciamella un po’ diversa e selvatica grazie all’uso dell’alliaria petiolata. Una salsa morbida e vellutata, ideale per cuocere i cannelloni di crepes fioriti, una mia ricetta. Adoro le besciamelle selvatiche, le faccio spesso, con […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Crema di riso con fiori di prunus serrulata “kanzan” In Giappone osservare la fioritura dei ciliegi ornamentali da fiore (hanami) rappresenta un momento di grande bellezza ed introspezione. E’ quasi un rito che coinvolge le persone, anno dopo anno, tra fine marzo ed aprile, quando i magnifici prunus serrulata “Kanzan” sono […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Gnocchi alla romana con aglio orsino Trovo che le foglie fresche dell’aglio orsino, ma anche quelle dell‘alliaria petiolata siano eccezionali per fare degli gnocchi alla romana, verdi e selvatici dal sapore alliato stuzzicante e gradevole, pronti da servire a pranzo o a cena per un piatto unico invitante e particolare. Ecco […]Read More
Questo sito utilizza i cookies . Puoi prendere visione della nsotra policy cliccando sul link apposito. Oppure cliccare sul tasto di accettazione per approvarla e navigare il sito AccettaLeggi la Policy