Favagello, ranuncolo ficaria

(Tutti i diritti riservati)

Descrizione del favagello o ranuncolo ficaria 

La metafora della signora della primavera

Stava lì nascosta sotto la pianta del fico forse per indicarmi la somiglianza dei suoi tubercoli radicali con il frutto del fico.
Se ne stava lì con i suoi fiori lucidi, di un colore giallo vivo, a preannunciare il calore del sole che accoglie lo splendore della primavera.
In una visione prospettica, dall’alto, i suoi fiori stellati, formati da otto a dodici petali, facevano sognare piccole ninfee gialle, sospese in un letto di foglie, teneramente cuoriformi e carnosette di un verde intenso e lucente.
Lei era una pianta di ranuncolo, dai fiori marzolini, che a distanza faceva immaginare dei  bottoni dorati, che impreziosivano il prato,  ed il suo nome, mi disse, era: Favagello ( in riferimento ai suoi frutti che ricordano la forma delle fave), ma si faceva chiamare anche ranuncolo Ficaria (per la forma delle foglie, simili al fico).

Favagello, vanità da debuttante

Insomma quel giorno avevo incontrato una pianta astuta che spariva dopo la fioritura per riapparire,  come le prime donne, al gran ballo di primavera, al pari di una debuttante, che sfoggia il suo vestito fatto dapprima di foglie (che compaiono a febbraio) e poi di fiori (che compaiono a marzo). Fiori così vistosi e laccati a puntino che, come tutte le belle donne, non possono essere dimenticati! (anche se poco bottinati dalle api).
Quel giorno avevo conosciuto una signora ingegnosa che danzava e si diffondeva nel mio prato, più che con i semi, grazie ai suoi piccoli bulbilli (tubercoli) radicali che si staccavano  dalla pianta madre grazie all’azione involontaria delle piogge, dell’uomo e degli animali.

corteggiami, ranuncolo ficaria

Il ranuncolo ficaria o favagello in cucina ed in erboristeria

Questa signora della primavera inoltre era l’unico ranuncolo parzialmente commestibile in cucina come verdura, dal gusto leggermente neutro, lessando le sue giovani foglie, prima della comparsa dei fiori. Quel giorno la pianta del favagello mi confidò che, anche le sue radici lessate erano commestibili. La pianta però sapeva di essere considerata tossica, per la presenza di anemonina, per cui la si doveva trattare adeguatamente e consumare moderatamente.

…sei all’altezza? Ficaria

Ma la nostra signora, così chic, anche se tralasciava di raccontarlo, era anche conosciuta come ‘erba delle emorroidi’. Questo proprio per le sue proprietà cicatrizzanti ed anti emorroidali, mediante uso delle radici fresche e di cataplasmi di foglie fresche sulle zone colpite.
Questa sua particolarità erboristica, già nota grazie alla teoria della “segnatura” che fa riferimento alla forma  delle radici tuberose, simili alle emorroidi, ne fece un utile rimedio proprio per alleviare il dolore emorroidale raccogliendola fresca prima della fioritura. Un’altra caratteristica erboristica della pianta è l’uso del latice caustico contro le verruche.

ranuncolo ficaria

I nomi del ranuncolo ficaria e la diffusione della pianta

Quel giorno la bella signora mi raccontò di appartenere alla famiglia delle ranuncolaceae, mentre la sua origine era Europea (da qui i suoi nomi in altre lingue, ossia in inglese: Lesser Celandine, in  francese: renoncule ficaire, in tedesco: Scharbockskraut, in spagnolo: celedonia mayor), ma poi importata in altri continenti come le Americhe.
Lei mi disse che era diffusa in tutta Italia ed era amante dei terreni freschi e calcarei, dei campi coltivati, dei margini dei fossi, dei sottoboschi erbosi ed amava diffondersi a chiazze facendo vedere le sue belle foglioline, dalle venature marcate, verdi scure, dal colore non uniforme perchè spesso contraddistinto  da una caratteristica macchia scura.

come ninfee, ranuncolo ficaria

E’ bello scoprire la realtà di un fiore perché ci dice che:

la realtà a volte può sembrare completamente diversa da come appare

Se ti piace questo fiore, vieni in Grecia con me e leggi anche del Ranunculus bullatus cliccando qui oppure cerca su google: Ranunculus bullatus calliopea. 

Un libro per usare i fiori e le erbe in cucina

Nel mio libro ed ebook intitolato: MangiAmo i Fiori, ho realizzato diverse ricette con i fiori e le erbe selvatiche, per cui se volete sperimentare, acquistatelo su www.youcanprint.it o su altri store on line come amazon, mondadori.

Bibliografia:
Nuovo erbario figurato G.Negri, Hoepli, 2014
Erbe consentite, erbe proibite, Ida Salusso, VerdeLibri edizioni, 2014
Riconoscere i fiori spontanei d’Italia e d’Europa, Margot e Roland Spohn, Ricca Editore, 2013
Riconoscere e cucinare le buone erbe, Vita di Campagna, Edizioni L’informatore Agrario, 2011
Erbe spontanee commestibili, Riccardo Luciano, Carlo Gatti, edizione ArabAFenice, 2007

Tutti i diritti sono riservati

Indicazioni e proprietà erboristiche delle piante e dei fiori sono riportate a titolo indicativo, con indicazione della bibliografia. Esse non costituiscono alcun tipo di consulto, prescrizione o ricetta medica, erboristica, alimentare. Naturainmentecalliopea.it non garantisce sulla validità dei contenuti riportati in questo sito. La verifica individuale indipendente è sempre raccomandata.

(per l’uso delle immagini è necessario chiedere il consenso all’autore del sito)

2 Replies to “Favagello, ranuncolo ficaria”

  1. Grazie per avermi fatto scoprire un ranuncolo finalmente commestibile: sono così belli e carnosi che fanno venire la voglia di mangiarli. A parte la gola, direi che si tratta veramente di una pianta interessante e preziosa, per la sua bellezza e per le sue proprietà. Ancora grazie per avere arricchito la mia modesta conoscenza nel campo delle erbe spontanee: ci vivo insieme, le curo, le mangio e le rispetto com’è giusto che venga fatto.

    1. Patrizia Gaidano

      Amo diffondere la natura. Ci nutre e ci conforta da sempre. Mi raccomando non eccedere con l’uso del ranuncolo ficara.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *