(Tutti i diritti riservati) Achillea Maritima, prufumo aromatico in spiaggia Scoprii le piante ed i fiori di Achillea Maritima tra la sabbia delle dune presenti sulla lunga spiaggia dell’isola di Naxos. Quando vidi la prima pianta, fu veramente una sorpresa per me. Non mi aspettavo infatti di trovarla ancora fiorita nei primi giorni di ottobre. […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Carlina corymbosa raggio d’oro Le isole greche cicladiche mi hanno sempre affascinata per le loro estati calde che trasformano i paesaggi verdi dell’inverno. In Grecia tutto sembra impossibile e ti rendi conto della forza della natura che si impegna a creare le sue forme di vita perfette, in qualsiasi circostanza e […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Origano dictamnus di Creta Scopro questo origano greco dapprima grazie ad una tisana di www.evaswalk.com acquistata in un supermercato in Grecia, poi ne vedo alcune piante coltivate, in un’isola greca. Mi piace il sapore deciso ed aromatico della tisana di origano dictamnus, endemico di Creta. Il suo profumo è così particolare e […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Il nasturzio è una pianta commestibile (fiori, steli, foglie) dalle foglie tondeggianti ed idrorepellenti molto belle da osservare soprattutto con la pioggia. Spesso l’ho sentito chiamare “capuccina“, in quanto i fiori vistosi e colorati assomigliano a dei cappucci. E’ una pianta coltivabile anche in vaso, meglio a mezz’ombra ed in zone […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Cardo spinoso Echinops nelle isole Cicladi Nelle isole Cicladi, in estate, ci si può imbattere nei cardi spinosi del genere Echinops (cardo pallottola). Prima della fioritura sembrano dei cardi con fusto biancastro, feltrati e foglie spinose, ma si distinguono per le attraenti infiorescenze sferiche con fiori di colore dal bianco all’azzurro più […]Read More
(tutti i diritti riservati) Il timo capitatus nelle isole greche Aveva esplorato quasi tutto il mondo poi era arrivato nelle Piccole Cicladi, a koufonissi e gli era piaciuta tanto da farlo tornare lì ogni anno. Si sentiva a casa in quell’isola, quasi come il timo greco capitatus (Thymbra capitata) che spontaneamente colonizza, in densi cespugli, i luoghi […]Read More
(Tutti i diritti riservati ) Eryngium maritimum, nelle spiagge tra la sabbia Eryngium maritimum è una pianta spinosa che cresce nelle spiagge, tra la sabbia, a volte vicino alle tamerici, ma per lo più tra le dune. Lo notiamo perché anche in piena estate, camminando sulla sabbia, spesso rimangono nascose delle foglie secche spinose che […]Read More
(tutti i diritti riservati) Lavanda bio in Piemonte ed olio essenziale Un ettaro e mezzo di terra sana, coltivata a lavanda officinale biologica. Ben 22000 piantine di lavanda sono state piantate a Cascina Gelosia, ormai 6 anni fa, dalla famiglia che se ne prende cura, in Strada della Gelosia 14, Castelnuovo Don Bosco (Asti). Sulla […]Read More
(Tutti i diritti riservati) Cicoria selvatica, mi mangio i fiori azzurri d’estate Mi piacciono i fori di cicoria, per quell’azzurro cielo che li caratterizza in tutta la loro bellezza. Per me sono la poesia di una mattina d’estate che ti fa aprire gli occhi molto presto, pronta ad assaporare la gioia delle piccole cose della […]Read More
(Tutti i diritti riservati ) Verbascum sinuatum fiori con stami lanuginosi Incontro il Verbascum sinuatum (verbasco sinuoso) fiorito in un periodo strano per la sua fioritura che avviene di solito dalla primavera. I fiori della pianta mi attraggono per gli stami lanuginosi di color fucsia violetto che impreziosiscono il centro di fiori di color giallo vivo. […]Read More
Questo sito utilizza i cookies . Puoi prendere visione della nsotra policy cliccando sul link apposito. Oppure cliccare sul tasto di accettazione per approvarla e navigare il sito AccettaLeggi la Policy